Ehilà, amanti dei cani! Siete pronti a svelare i segreti dei “bau” e degli scodinzolii? Abbiamo alcuni suggerimenti che vi permetteranno di chiacchierare con il vostro migliore amico peloso come mai prima d’ora. Dimenticate il dottor Dolittle: diventate i migliori comunicatori per cani con questi trucchi da insider!

Avete mai pensato che il vostro amico a quattro zampe abbia qualcosa di più da dire che “abbaiare” e “guaire”? Bene, allacciate le cinture, perché stiamo per fare un giro selvaggio nel cuore della comunicazione canina. Dagli strofinamenti alla pancia ai latrati, stiamo decodificando il linguaggio canino un bau alla volta!

E ammettiamolo, tutti noi vogliamo che i nostri cuccioli siano i più felici del quartiere. Quindi, perché non dare al vostro cane la vita “perfetta” che si merita? Preparatevi a trasformare la routine quotidiana dei vostri cani con una saggezza che farà battere le loro code di gioia!

Trattare bene il vostro cane

Distribuire snack ai nostri amici pelosi non significa solo dar loro un bocconcino ogni volta che lo desiderano. Gli esperti consigliano di dare i bocconcini quando il cane si comporta bene, ad esempio quando è seduto. È un modo per dire “buon lavoro” senza usare le parole e premiare il loro buon comportamento.

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di riz.the.wiz/Instagram

Potreste pensare: “Posso dare dei dolcetti durante i pasti?” La risposta è un deciso no. I pasti regolari e sani sono la cosa più importante. Il tempismo è fondamentale: né troppo presto, né troppo tardi. Aspettate un po’ dopo il pasto per dare loro una leccornia speciale: è come se fosse il loro dessert!

Advertisement

Cani soli a casa

Lasciare a casa i nostri membri pelosi della famiglia può essere un problema per il nostro cuore, soprattutto quando si va al lavoro o in viaggi che ci vedono assenti per un periodo più lungo. A volte non abbiamo scelta: non tutti i luoghi accolgono i nostri amici a quattro zampe come vorremmo.

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di yanger0514/Instagram

I nostri cani potrebbero sentirsi un po’ soli quando non ci siamo. Non riescono ad afferrare il concetto di lavoro o di scuola, quindi poche ore di lontananza possono sembrare un’eternità per loro. Ricordate che per loro il tempo è un mistero e non sanno quando torneremo.

Capire i ringhi

I nostri adorabili cuccioli possono diventare un po’ territoriali, dimostrando affetto a modo loro. Non sempre si tratta di mostrare i denti o di scattare; a volte si tratta di un basso ringhio. Questo non significa che siano aggressivi, ma piuttosto che stanno dicendo: “Non mi sta bene”

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di macarena_thecockerspaniel/Instagram

Questo ringhio basso è un avvertimento per noi. Potrebbe trattarsi del loro cibo, dei loro giocattoli o persino della loro persona preferita. È il loro modo di dire: “Per favore, allontanati” Ricordate che non si tratta di aggressività, ma solo del loro modo di comunicare! Quindi, se sentite questo ringhio, allontanatevi lentamente e rispettate il loro spazio.

Advertisement

Decifrare gli ululati dei cani

Gli ululati dei nostri cani non sono un segnale spettrale o un richiamo all’ignoto. No, è il loro modo di dire: “Ehi, sono qui!” o “Prestatemi attenzione!”. A volte lo usano anche per cercare di chiacchierare con gli altri cani. È il loro linguaggio e comunicazione speciale.

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di hughnibley/YouTube

Perché ululano di notte? Potrebbe essere qualcosa che li infastidisce. Forse sono infastiditi o vogliono solo la vostra attenzione. Quindi, se il vostro cucciolo inizia a ululare, potrebbe essere il momento di controllarlo, ma non scandalizzatevi se si tratta di qualcosa di semplice, come se non gli piacesse l’odore della vostra fruttiera.

Advertisement

Pancia in giù a letto

Avete mai visto il vostro cane sonnecchiare sulla pancia e vi siete chiesti: “È comodo?” I cani si appisolano in modi bizzarri, ma la pancia in giù, o la “posa del leone”, come viene talvolta chiamata, ha le sue ragioni. Quando fa caldo, stanno solo cercando di rinfrescarsi, trovando il posto più fresco dove sdraiarsi.

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di goodluckpinkcarrot/Reddit

Tuttavia, i veterinari avvertono che questa posizione potrebbe non essere la migliore per una buona notte di sonno. Quando i cani dormono a pancia in giù, potrebbero non riposare profondamente come hanno bisogno. Quindi, anche se è carino, potrebbe significare che stanno solo cercando di sconfiggere il caldo; non si tratta sempre di dormire…

Advertisement

Esercizio fisico essenziale

Proprio come noi, anche i cani hanno bisogno della loro dose giornaliera di esercizio: da 30 minuti a 2 ore al giorno, a seconda del cane. A nessuno piace stare chiuso in casa tutto il giorno, nemmeno ai nostri compagni canini. Le esigenze di esercizio di ogni cane possono variare, ma tutti hanno bisogno di giocare.

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di snoopy_the_terrier/Instagram

Non è sempre importante quanto tempo si sta in giro, ma come si trascorre quel tempo. Una passeggiata veloce o un gioco di recupero possono essere perfetti. Non si tratta solo di farli stancare, ma di passare del tempo di qualità insieme e di assicurarsi che siano felici e in salute. Cosa si può volere di più?

Advertisement

Cani che dormono di lato

Abbiamo visto tutti i tipi di stili di sonno dei cani, ma che dire dei cani che dormono di lato? Se il vostro cane dorme su un fianco, è un buon segno. Si sentono sicuri e comodi, totalmente a loro agio nella loro casa. Altrimenti non si addormenterebbero in una posizione così vulnerabile.

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di Cata/Instagram

Quando i cani dormono su un fianco, sono totalmente rilassati. Possono persino allungare le zampe, esponendo la pancia. È come se dicessero: “Mi fido completamente di te” Questa posizione è il modo in cui il cane dimostra di sentirsi sicuro e amato nel suo ambiente

Advertisement

Coerenza nelle regole

È fondamentale ricordare che le regole non sono solo linee guida, ma sono la legge del paese, soprattutto quando si tratta dei nostri amici pelosi. Proprio come nella nostra vita, la coerenza è fondamentale per i cani. Evita che ricevano segnali confusi e li aiuta a capire cosa ci si aspetta da loro.

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di sirkensington/Instagram

Immaginate che un giorno lasciate che il vostro cane salga sul divano, ma il giorno dopo lo sgridate. Questo cambiamento non è solo fonte di confusione, ma può anche stressare il vostro cane. La coerenza è fondamentale: stabilisce confini chiari e mantiene il cane felice e ben educato.

Advertisement

Interpretare gli abbai del cane

Capire i latrati del cane è come imparare un linguaggio segreto. Non tutti gli abbai segnalano un problema. A volte è solo il vostro amico a quattro zampe che cerca di dire qualcosa di specifico. Prestare attenzione a questi abbai vi permetterà di rispondere correttamente e di tenere a bada la confusione per entrambi.

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di chicothemali/Instagram

Un abbaio che inizia basso e si alza è spesso un invito giocoso. È il modo in cui il cane dice: “Divertiamoci!” Più l’abbaio è alto ed eccitato, più il cane è pronto a giocare. Quindi, niente paura: non sono spaventati, ma solo super eccitati e pronti a giocare!

Advertisement

Il potere degli occhi del cucciolo

Gli occhi del cucciolo di cane: non sono solo carini, sono una finestra sull’anima del cane. Questa adorabile espressione non è limitata ai cuccioli: anche gli adulti non possono fare a meno di imitarla! Gli occhi diventano più grandi, il viso sembra più giovane e i nostri cuori si sciolgono.

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di Somebody-OutThere/Instagram

Ma cosa dicono davvero questi occhi? Quando il vostro cane vi rivolge quello sguardo, non sta solo facendo il carino. Vi stanno mostrando amore e fiducia. Capire questo aspetto vi aiuta a stabilire un legame più profondo con il vostro amico peloso ed evita qualsiasi fraintendimento!

Advertisement

Rincorrere la coda

Guardare un cane che si rincorre la coda è una scena comica uscita direttamente da un cartone animato. È particolarmente comune nei cani più giovani, che stanno ancora capendo che la coda che stanno inseguendo è in realtà la loro. È l’innocenza in movimento ed è così affascinante.

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di larrygreatdane/Instagram

Ma quando lo fanno i cani più grandi, spesso è un grido d’aiuto. Può significare che si annoiano troppo o si sentono soli. In quanto loro migliore amico, spetta a voi aiutarli a liberare l’energia. Pensate a passeggiate, giochi o anche a un’escursione: qualsiasi cosa che li tenga impegnati e felici li aiuterà.

Advertisement

Attenetevi al vostro profumo

Sapevate che l’olfatto del vostro cane è un superpotere? Hanno oltre 100 milioni di recettori dell’odore, rispetto ai nostri 6 milioni. Ecco perché sono dei veri professionisti nel fiutare tutto e nel girovagare, annusando tutto e ovunque.

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di mabel_therottie/Instagram

Per questo motivo, cambiare continuamente il profumo o l’acqua di colonia può davvero mettere in crisi il cane. Si affidano al vostro odore per riconoscervi. Se cambiate troppo spesso profumo, è come se foste degli estranei ogni volta che tornate a casa. Attenetevi al vostro profumo abituale per far sì che il cane si senta a proprio agio e sia sicuro di riconoscervi.

Advertisement

Non toccate le mani

A molti di noi non dispiace quando il nostro cucciolo giocherellone ci pizzica delicatamente le mani. Sembra innocuo, no? Ma in realtà questo può inviare segnali contrastanti al cane, confondendo la linea di demarcazione tra un morso giocoso e uno aggressivo; come potrebbero capire la differenza se non glielo insegniamo?

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di yibatheshiba/Instagram

Quello che a noi sembra un gesto giocoso, per i cani può essere un segnale di confusione. Potrebbero pensare che sia giusto mordere qualsiasi mano, dando luogo a situazioni potenzialmente pericolose, soprattutto con i bambini. È meglio insegnare loro che le mani non sono da mordere, ma per la sicurezza di tutti.

Advertisement

Cani che dormono schiena contro schiena

Avete mai notato i cani che dormono schiena contro schiena? Non si tratta di una posa casuale, ma di un segno di profonda fiducia e affetto tra compagni canini. A differenza delle coccole con i loro amici umani, questa posizione è tutta all’insegna del cameratismo canino.

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di sherlockthewooly/Instagram

Quando i cani dormono schiena contro schiena, è il loro modo di dire: “Ti copro le spalle” Letteralmente, in questo caso! Si sentono così sicuri e legati al loro amico peloso che lo spazio personale non ha importanza. Non è commovente vedere un legame così forte tra i cani?

Advertisement

Affrontare lo stress canino

Proprio come noi, anche i nostri amici pelosi si stressano! Tra i segnali che indicano che il vostro cucciolo è stressato ci sono comportamenti insoliti, come piagnucolii, andirivieni e persino una maggiore quantità di pelo rispetto al solito. I rumori forti, come i fuochi d’artificio, sono comuni colpevoli di trasformare il vostro cane, normalmente calmo, in un fascio di nervi.

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di miriamriesco/Instagram

Sapere come calmare il cane stressato è fondamentale. Contrariamente a quanto alcuni pensano, usare parole tranquillizzanti quando sono spaventati non è utile. Potrebbe accidentalmente premiare la loro paura, facendogli credere che sia giusto essere spaventati. È meglio trovare altri modi per calmarli.

Advertisement

Il rischio di essere troppo presenti

Tutti noi amiamo allungare le mani e farle annusare ai cani, ma sapevate che a volte questo può confonderli o addirittura spaventarli? Anche se a molti cani va bene, non sempre è un gesto gradito e può portare a problemi in futuro o addirittura subito.

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di www.akc.org

Pensateci due volte prima di allungare la mano a un cane, soprattutto se non lo conoscete. Alcuni cani potrebbero considerarlo una minaccia, provocando reazioni inaspettate, come un morso. Ricordate che i cani discendono dai lupi e hanno ancora istinti naturali che possono intervenire.

Advertisement

Capire la posizione del sonno a pancia in su

Avete mai visto il vostro cane dormire con le zampe in aria e vi siete chiesti cosa significasse? È una di quelle cose adorabili, ma sconcertanti, che fanno i cani. Possono avere un aspetto buffo e lasciarci a chiederci cosa stiano sognando quando sembrano camminare in aria sulla schiena.

Advertisement
Advertisement
iStock

Ma ecco lo scoop: Quando i cani dormono con la pancia scoperta, è segno che si sentono al sicuro e si fidano di chi li circonda. È una posizione vulnerabile, quindi non lo farebbero se non si sentissero completamente a loro agio nel loro ambiente. È un grande complimento per voi!

Advertisement

Lasciare andare i comportamenti sbagliati del passato

Chi possiede un cane sa che a volte i cani si comportano male. È giusto essere arrabbiati sul momento, ma è importante andare avanti e non serbare rancore. I cani vivono nel presente e non capiscono perché ci arrabbiamo per qualcosa che è successo in passato.

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di sam_picky/Instagram

Tenere il muso su questioni passate può confondere e stressare il cane, che non capirà il vostro prolungato turbamento. Proprio come i cani non serbano rancore, noi dovremmo cercare di essere più simili a loro, perdonando e dimenticando, in modo che tutti possano essere felici e andare avanti.

Advertisement

Interpretare le orecchie alte e la coda rilassata

Avete mai notato che le orecchie del vostro cane si drizzano quando qualcosa cattura il loro interesse? È un segno che sono curiosi e prestano attenzione. Ma cosa succede quando la coda è rilassata e la bocca aperta? Questa combinazione può sembrare confusa all’inizio.

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di freck6754/Instagram

Una coda rilassata e una bocca aperta significano in realtà che il cane è tranquillo e non è in stato di allerta. Questa postura rilassata, unita alle orecchie attente, dimostra che il cane è semplicemente curioso di conoscere l’ambiente circostante. Non c’è nulla di cui preoccuparsi: il vostro cucciolo sta semplicemente osservando il mondo in modo rilassato.

Advertisement

Dare un nome al vostro amico peloso

Scegliere un nome per il vostro cane non è solo un compito divertente, ma anche importante. Evitate i nomi che suonano come comandi, come “no”, “seduto” o “tallone” Questi possono confondere il cane, facendogli credere che gli si stia chiedendo di fare qualcosa piuttosto che chiamarlo.

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di pet_nanny_paradise_eco_resort/Instagram

Inoltre, mantenete la semplicità; nomi troppo complicati possono essere difficili da riconoscere per il cane. Scegliete nomi di due sillabe che terminano con una vocale: sono i più facili da capire e a cui i cani rispondono. Un buon nome rende la comunicazione più fluida per entrambi!

Advertisement

Interazione con altri cani

Ogni cane è diverso e il suo carattere è influenzato dall’addestramento e dall’ambiente. Ecco perché ciò che funziona con il vostro cane potrebbe non funzionare con altri. Quando avete a che fare con cani che non conoscete, ricordate che potrebbero essere stati addestrati in modo diverso e rispondere ai gesti a modo loro.

Advertisement
Advertisement
X

Quando si incontra un cane sconosciuto, è bene essere cauti. Non date per scontato che capiscano i vostri gesti o le vostre indicazioni abituali. I cani hanno un modo unico di apprendere, quindi l’approccio migliore è quello di essere rispettosi, mantenere le distanze ed evitare interazioni non familiari.

Advertisement

Regali d’amore canini

Vorremmo che i nostri amici pelosi potessero parlare con noi, ma ahimè i cani non possono parlare. Questo lascia a noi mamme di cani il compito di tirare a indovinare, cercando di capire cosa i nostri cuccioli stiano pensando o vogliano dirci, e non è un compito facile.

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di coops_the_golden/Instagram

Ma i cani hanno un modo tutto loro di dimostrare l’amore, ed è attraverso i regali. Non aspettatevi però nulla di eclatante. I nostri amici a quattro zampe spesso trovano i loro “regali” in giardino: pensate a piccole creature o a oggetti casuali che trovano affascinanti.

Advertisement

L’amore dei cani sbatte le palpebre

Quando noi strizziamo gli occhi, di solito è perché il sole è troppo luminoso o c’è qualcosa nell’occhio. Ma con i cani è tutta un’altra cosa. Se vi accorgete che il vostro amico peloso sta strizzando gli occhi, sorridete: state ricevendo uno speciale segnale d’amore canino!

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di sabrewabre_and_wookie/Instagram

Può sembrare strano, ma strizzare gli occhi è un modo in cui i cani esprimono il loro affetto. Se il vostro cucciolo è rilassato e non si stropiccia gli occhi mentre lo fa, non è un segno di disagio. Al contrario, è il loro modo adorabile di dirvi che vi vogliono molto bene.

Advertisement

La posizione della “volpe” nel sonno

Avete mai visto il vostro cane raggomitolato mentre dorme, con l’aspetto di una piccola volpe? Questa è una delle pose preferite da molti cagnolini. Infilano le zampe e avvolgono la coda, formando una palla carina e accogliente. Ma perché lo fanno?

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di basil.theborderterrier/Instagram

Questa posizione da volpe aiuta i cani a tenersi caldi e a proteggere le parti vitali mentre sono nel mondo dei sogni. Quindi, vedere il vostro cane in questa posizione potrebbe significare che ha freddo. Prendete in considerazione l’idea di dargli una coperta o di alzare un po’ il riscaldamento per tenerlo comodo durante il pisolino.

Advertisement

Il cane ringhia: Un segnale di allarme

Quando un cane mostra i denti in un ringhio, non è un invito alle coccole o al gioco, anzi! Questa manifestazione è un chiaro segno di aggressività. Capirlo è fondamentale per i proprietari di cani per evitare incidenti sgraditi e proteggere la vostra relazione.

Advertisement
Advertisement
Pexels

Se notate un cane che ringhia, tenetevi a distanza. Questi cani non sono in vena di divertirsi o giocare. Si sentono minacciati o turbati, quindi è meglio lasciar loro spazio e stare alla larga per evitare il rischio di morsi o peggio.

Advertisement

Abbracciare il cane: Pensateci due volte

Tutti noi adoriamo abbracciare i nostri cani, ma a loro piace? Purtroppo, la maggior parte dei cani non capisce gli abbracci come noi umani. Spesso si sentono confinati o a disagio, senza capire che si tratta di un segno d’amore. Potrebbero sentirsi tenuti in ostaggio.

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di dpalichodankar/Instagram

Prima di abbracciare, è importante valutare come si sente il cane. Sebbene alcuni cani possano tollerare un abbraccio, non lo considerano naturalmente un gesto d’amore, poiché non fa parte del loro modo naturale di mostrare affetto.

Advertisement

L’arte del puntamento

Quando indicate qualcosa al vostro cane, fate attenzione. L’uso del puntamento per significati diversi può confondere il cane. Se un minuto prima si indica un “no” o un “stop” e un minuto dopo qualcosa di positivo, il cane non capirà e si confonderà.

Advertisement
Advertisement
Doggo.nl

La coerenza è fondamentale. Se si indica per sottolineare un errore, ricordate che questo potrebbe non essere il modo più efficace di comunicare con il vostro amico peloso. Siate chiari e coerenti per mantenere un rapporto felice e comprensivo con il vostro cane!

Advertisement

Tiro alla fune: giocatelo bene

Il tiro alla fune può essere molto più di un semplice gioco per i nostri cani; è un’occasione per costruire il controllo degli impulsi e la fiducia e per rafforzare il nostro legame con loro. Ma non è tutto divertimento e giochi: c’è un modo sbagliato e uno giusto di giocare, a quanto pare.

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di woofy.meow/Instagram

Ecco il trucco: Lodate il vostro cucciolo quando tira gli oggetti giusti, come giocattoli o corde. Evitate di incoraggiarlo a tirare i vestiti o gli oggetti personali, a meno che non siate pronti a rinnovare il guardaroba! Giocate d’astuzia per rendere questo gioco vantaggioso per entrambi.

Advertisement

Premi per il Rover

È semplice, signore: quando il vostro amico a quattro zampe fa qualcosa di buono, dovete assicurarvi che lo sappia! Un cane che non vede l’utilità di comportarsi bene è come un marito che non riceve mai un ringraziamento per aver portato fuori la spazzatura. Entrambi iniziano a chiedersi perché si preoccupano.

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di poppy_dexter_minischnauzer/instagram

Trovate quindi ciò che stuzzica la fantasia del vostro cucciolo, ad esempio un bocconcino o un bel massaggio alla pancia. Come noi, ogni cane ha i suoi gusti: alcuni potrebbero impazzire per un giocattolo nuovo e cigolante, mentre altri vogliono solo sentirsi dire “bravo ragazzo!”. In ogni caso, tenete a portata di mano quei bocconcini!

Advertisement

Accogliere il disordine

Sappiamo tutti che i nostri amici pelosi non possono fare a meno di portare con sé l’aria aperta di tanto in tanto. Ricordate che i cani sono cani; non sono inclini alle nostre idee umane di pulizia. Perciò, quando Fido si imbatte nel fango, fate un bel respiro prima di rimproverarlo.

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di lokiealaskan/Instagram

Certo, è una rottura pulire di nuovo, ma consideratelo come parte delle gioie del possesso di un cane. Se non siete all’altezza del compito, un cucciolo potrebbe non essere la scelta migliore. Ma poi, chi ci darebbe quelle scodinzolate felici quando torniamo a casa?

Advertisement

In guardia

Quando il vostro cucciolo sembra pronto a scattare con gli occhi spalancati e le orecchie alzate, non è solo un ficcanaso. Probabilmente è in stato di massima allerta a causa di un suono o di una vista sconosciuti. Ma a meno che non stia camminando senza sosta, di solito si tratta solo di un breve attacco di curiosità canina.

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di oso.the.aso/Instagram

Il vostro cane sta solo facendo il suo lavoro, tenendo l’orecchio teso per qualsiasi cosa strana. Se però è sempre ansioso, potrebbe essere il momento di fare una visita dal veterinario. Altrimenti, lasciategli il suo momento di vigilanza; è tutto in un giorno di lavoro per i nostri fedeli compagni.

Advertisement

Il sonnellino di “Superman

Se il vostro cucciolo si sdraia a pancia in giù, con le zampe distese, sta facendo quello che viene spesso chiamato “Superman”, un segno sicuro di un’anima giocosa. È adorabile e un po’ sciocco, ma è solo il loro modo di prepararsi al divertimento.

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di oso.the.aso/Instagram

Dormono in questa buffa posizione quando vorrebbero giocare ma sono troppo stanchi per iniziare. Proprio come voi, quando siete stanchi dal lavoro ma volete comunque fare festa con le ragazze, questi cuccioli sono pronti a tornare in azione in qualsiasi momento!

Advertisement

La stretta di mano annusante

Annusarsi il sedere a vicenda potrebbe non essere il nostro modo di salutarsi, ma per i cani è normale come una stretta di mano. Attraverso i loro potenti nasi si scambiano gli ultimi “pettegolezzi” e si informano sulle recenti avventure del loro nuovo amico a quattro zampe.

Advertisement
Advertisement
iStock

Non si tratta solo di pettegolezzi, ma anche di conforto per loro, come un abbraccio familiare per noi. Li aiuta a sentirsi più a proprio agio l’uno con l’altro, a decidere se diventeranno amici intimi o semplici conoscenti durante la loro passeggiata.

Advertisement

Amarli tutti allo stesso modo

Immaginate come ci si sente quando tutti si agitano per il nuovo taglio di capelli di vostra sorella e voi vi sentite invisibili. Ecco come si sente un cane quando il suo amico riceve tutte le attenzioni! Anche i cani hanno dei sentimenti e sanno quando vengono messi da parte.

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di suzapaloooooza/Instagram

Assicuratevi di distribuire l’amore in modo uniforme se avete un branco a casa. Un bocconcino per uno significa un bocconcino per tutti. Nessun cucciolo deve sentirsi di secondo piano. Mantenete le code scodinzolanti con pacche, lodi e momenti di gioco uguali per ogni membro della vostra famiglia pelosa.

Advertisement

L’addestramento richiede tempo

Avete mai provato a insegnare al vostro vecchio come usare uno smartphone? L’addestramento dei cani è un po’ così, richiede molta pazienza e perseveranza. Non c’è da stupirsi che gli addestratori di cani facciano pagare un bel po’ di soldi per la loro esperienza: è un lavoro duro e che richiede tempo!

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di alex_carstens_paws/Instagram

Poiché i nostri amici pelosi non possono rispondere, dobbiamo essere chiari: la coerenza è fondamentale! Attenetevi agli stessi comandi. Se “seduto” funziona, non passate a “appollaiatoio” per capriccio. Questo confonderà il vostro cane, proprio come cambiare ogni giorno i tasti del telecomando del televisore potrebbe confondere vostro marito.

Advertisement

Individuare i tempi morti del cane

Anche i nostri amici pelosi, con le loro smorfie e le loro buffonate, hanno bisogno di mettere in pausa qualche volta. In qualità di genitori premurosi, riconoscere quando il vostro cucciolo ha bisogno di rallentare e prendere fiato è fondamentale per mantenerlo felice e in salute.

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di melukes/Instagram

È il momento di un timeout quando notate che il vostro cucciolo sbadiglia più di un adolescente a un club di lavoro a maglia o che sembra un po’ goffo, magari anche disinteressato al suo giocattolo squittante preferito! Lasciate riposare il vostro amico e scodinzolerà con gratitudine.

Advertisement

Pattuglia di elogi

I nostri fedeli compagni canini vivono per quei momenti di “Bravo ragazzo!” o “Brava ragazza!” Ci considerano i loro leader e un piccolo cenno di approvazione può risollevare la loro giornata. È del tutto naturale che i cani cerchino questo legame; basta tenere d’occhio l’equilibrio.

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di Michael Krelovich/Flickr

Osservate gli occhi impazienti dopo aver eseguito un comando: è il loro modo di chiedere “Sono stato bravo?”. Una pacca affettuosa o un bocconcino come ricompensa rafforzerà il loro buon comportamento. Ricordate che una quantità equilibrata di attenzioni è fondamentale per far sì che la coda continui a scodinzolare felicemente.

Advertisement

Lingua che dice

Un cane con la lingua fuori può essere l’immagine della contentezza. Non c’è bisogno di correre dal veterinario: il vostro amico peloso sta solo dimostrando di essere a suo agio. Una lingua rilassata è segno di un cane rilassato, che si rilassa nel suo luogo felice.

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di Cata

Tuttavia, è necessario recarsi dal veterinario se il vostro cucciolo ha sempre la lingua di fuori o se ha subito un colpo alla mascella. Alcune razze, come l’adorabile pechinese, sfoggiano naturalmente una lingua floscia, quindi è bene conoscere le norme della razza del proprio cane per capire quando fa parte del suo fascino.

Advertisement

Le buone maniere a tavola

I cani non nascono con le buone maniere a tavola, ma imparano man mano. Alcuni possono esitare prima di tuffarsi nelle loro crocchette, mentre altri mangiano come se ci fosse una carenza mondiale. Ognuno ha il proprio stile, ma insegnare loro ad attenersi alla propria ciotola è una parte essenziale del galateo canino.

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di wongmomo.thewestie/Instagram

Se il vostro amico peloso trangugia il suo pasto e cerca il secondo nella stanza, dovete essere fermi. Addestrarlo a mangiare solo dalla sua ciotola richiede pazienza: resistete a quegli occhi da cucciolo! La costanza è la chiave per insegnargli che il momento del pasto non è una caccia al cibo.

Advertisement

Pressioni per i giochi

Non tutti i cani sognano di scatenarsi con altri amici a quattro zampe, e va bene così. Forzare le amicizie al vostro cane non va bene. Concentratevi invece sull’accrescere delicatamente la loro sicurezza di sé al loro ritmo. Pensate a coltivare la farfalla sociale che c’è in loro, senza pressioni.

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di federicascone8/Instagram

Se il vostro cagnolino si nasconde o diventa così nervoso da fare incidenti durante gli incontri, vi sta dicendo che non si sente a suo agio. Mantenete le presentazioni con gli altri cani a un livello basso e, quando sono calmi, un po’ di lodi aiutano a rafforzare la loro fiducia sociale.

Advertisement

Riccioli accoglienti

I nostri amici canini possono avere le loro stranezze, come la scelta di sonnecchiare raggomitolati. Questo non è solo un modo per stare al caldo, ma potrebbe anche indicare un quattro zampe riservato ma dal carattere dolce. Proprio come i personaggi più accattivanti, a volte i cuori più affettuosi sono quelli che sembrano più silenziosi.

Advertisement
Advertisement
Immagine per gentile concessione di unknown/Reddit

Alcuni cani possono essere timidi con gli estranei, ma amano le coccole con i loro padroni. Quando vedete il vostro amico in una palla accogliente, sappiate che non sta solo cercando conforto; sta anche esprimendo fiducia e affetto nel suo modo speciale.

Advertisement

Accoccolarsi in grembo

Proprio come voi potreste accoccolarvi in grembo al vostro partner, anche molti cani desiderano questa vicinanza accogliente con gli umani. È il loro modo di dire: “Sei la mia persona” Quando si appollaiano sulle vostre ginocchia, non è solo per riscaldarsi, ma è un gesto d’amore e di compagnia.

Advertisement
Advertisement
iStock

La posizione in grembo potrebbe anche indicare che hanno bisogno di un po’ di amore in più. Forse si sentono insicuri o ansiosi. Quindi, quando il vostro amico peloso cerca conforto sulle vostre ginocchia, è il suo modo di trovare conforto nel vostro legame comune.

Advertisement